Care Colleghe, cari Colleghi,
segnaliamo quanto segue:
ATTI CONVEGNO A CURA DEL COMITATO PARI OPPORTUNITA' DELL’ODCEC DI TORINO
in collaborazione con UGDCEC, ASSOCIAZIONE GIOVANI CONSULENTI DEL LAVORO, ORDINE DEGLI AVVOCATI, CONSIGLIO NOTARILE, ORDINE CONSULENTI DEL LAVORO, ORDINE DEGLI INGEGNERI E ORDINE DEGLI PSICOLOGI
PARI OPPORTUNITA’ E GIOVANI NELLE LIBERE PROFESSIONI. UNA RIFLESSIONE CONDIVISA
In allegato la raccolta degli atti del convegno svoltosi martedì 6 maggio scorso, curata dalla Consigliera PO Maria Carmela Ceravolo.
Rammentiamo che la registrazione dell’evento è disponibile sul canale YouTube al link cliccare qui.
NOTIZIE DALLA GIUSTIZIA TRIBUTARIA
RASSEGNA SENTENZE TRIBUTARIE
Per approfondimenti cliccare qui.
NOTIZIE ONLINE DA CNDCEC E ODCEC DI TORINO
*AGGIORNAMENTO SETTIMANALE
Documento in allegato.
*ANTIRICICLAGGIO
QUADERNO UIF N. 29/2025 - DUE DILIGENCE RAFFORZATA PER I PAESI A RISCHIO DI RICICLAGGIO
Al fine di agevolare gli Iscritti nel mantenimento di efficaci presidi di prevenzione del riciclaggio e finanziamento del terrorismo, l’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) ha recentemente pubblicato il Quaderno dell’antiriciclaggio n. 29 (luglio 2025), dal titolo “Le liste dei paesi a rischio di riciclaggio: analisi e valutazioni”, che rappresenta un’importante guida per comprendere il funzionamento e la rilevanza delle blacklist internazionali, europee e nazionali nell’ambito della prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo.
Alla luce di quanto sopra, i Commercialisti - tenuti ad adottare misure di due diligence rafforzata nei casi in cui siano coinvolti Paesi inclusi nelle blacklist - sono invitati a: monitorare con costanza gli aggiornamenti delle liste ufficiali; integrare le valutazioni con indicatori privati affidabili; considerare nei propri modelli di rischio anche le peculiarità legate al contesto nazionale e alla prossimità dei Paesi coinvolti.
Informativa 111/2025 in allegato.
*LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI: PARERE SUL RICONOSCIMENTO DELLA SPESA PER LAVORI PUBBLICI DI SOMMA URGENZA
Il documento ha l’obiettivo di fornire indicazioni operative per la formulazione del parere dell’organo di revisione in merito al riconoscimento delle spese sostenute per lavori pubblici eseguiti in regime di somma urgenza, come previsto dall’art. 191, comma 3, del D.Lgs. 267/2000.
Il documento si articola in una parte dedicata alle verifiche da effettuare e in una sezione che propone un modello di verbale utile per l’espressione del parere.
Informativa 113/2025 in allegato.
NOTIZIE, INTERPELLI E DOCUMENTAZIONE ONLINE DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE – Aggiornamento settimanale
Documento in allegato.
NOTIZIE ONLINE DAL REGISTRO DELLE IMPRESE DELLA CCIAA DI TORINO
FINANZA AGEVOLATA PER LE IMPRESE
Sul sito della C.C.I.A.A. di Torino al link cliccare qui è possibile registrarsi per richiedere l’invio della newsletter informativa sulle novità per imprese e Professionisti.
CIRCOLARE GIUSLAVORISTICA 13/2025 del 15 LUGLIO 2025
Documento in allegato.
NOTIZIE ONLINE DALL’INPS - Aggiornamento settimanale
Documento in allegato.
NOTIZIE ONLINE DALL’INAIL - Aggiornamento settimanale
Documento in allegato.
Cari saluti.
Luca Asvisio Paola Aglietta