Care Colleghe, cari Colleghi,
con riferimento all'ASSEMBLEA ELETTORALE per la nomina del CONSIGLIO DELL'ORDINE, DEL COLLEGIO DEI REVISORI E DEL COMITATO PARI OPPORTUNITA', rammentiamo quanto segue:
LE OPERAZIONI DI VOTO SVOLTESI NELL'OTTOBRE 2020 ERANO STATE SOSPESE A CAUSA DELL'EMERGENZA SANITARIA. PERTANTO I VOTI ESPRESSI IN TALE OCCASIONE SONO NULLI.
CHI HA DIRITTO DI VOTO
Gli Iscritti nell'Albo Ordinario, Sezioni A e B, non sospesi dall'esercizio della Professione, alla data dell’11 settembre 2021.
COME SI VOTERA'
In presenza, presso la Sede dell'Ordine, nei giorni ed orari sotto indicati.
QUANDO SI POTRA' VOTARE
Nei giorni 11, 13 e 14 gennaio 2022, dalle ore 12.30 alle ore 14.30, ed il giorno 12 gennaio 2022, dalle ore 18.00 alle ore 19.30, presso la Sede dell’Ordine, sarà possibile esprimere il proprio voto a mani del Consigliere Segretario; l’elettore potrà altresì ritirare personalmente, presso la Segreteria dell’Ordine, la scheda elettorale per votare alla presenza di un Notaio autonomamente individuato, nei giorni 11, 12, 13 e 14 gennaio 2022, dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Infine i seggi elettorali saranno aperti, sempre presso la Sede dell'Ordine, nei giorni 20 gennaio 2022 (dalle 8.00 alle 21.00) e 21 gennaio 2022 (dalle 8.00 alle 18.00).
SI VOTERA' PER
ELEZIONE DEI COMPONENTI IL CONSIGLIO DELL’ORDINE
I CANDIDATI:
• LISTA N. 1
IL MODELLO TORINO CONTINUA
Candidato Presidente Luca Asvisio
Cliccare qui
• LISTA N. 2
COMMERCIALISTI PER IL FUTURO DI TORINO
Candidato Presidente Mario Matteo Busso
Cliccare qui
• LISTA N. 3
MODELLO CANAVESE
Candidato Presidente Gianni Celleghin
Cliccare qui
ELEZIONE DEI COMPONENTI IL COLLEGIO DEI REVISORI
I CANDIDATI:
Scarica l’elenco delle candidature individuali
ELEZIONE DEI COMPONENTI IL COMITATO PARI OPPORTUNITA'
I CANDIDATI:
Scarica l’elenco delle candidature individuali
MODALITA' DI ESPRESSIONE DEL VOTO
Si rimanda alle note indicate in calce alle schede elettorali.
Riteniamo infine fondamentale evidenziare che l’emergenza sanitaria tuttora in corso ha richiesto la predisposizione di un protocollo dedicato alle operazioni di voto. Nella fattispecie:
• sarà obbligatorio l’uso della mascherina - chirurgica o filtrante FFP2/FFP3 – da parte di tutti i soggetti che accederanno all’interno dei locali dell’Ordine;
• sarà obbligatorio, per gli elettori, l’utilizzo dei guanti (anche disponibili in dotazione in Sede) durante la permanenza all’interno dei locali, stante l’impiego di matite copiative in dotazione per l’espressione del voto;
• sarà richiesta la rilevazione della temperatura corporea all’accesso dei locali, unitamente alla sottoscrizione e consegna dell’allegato modello di dichiarazione sostitutiva di certificazione, attestante l’idoneità a partecipare all’evento (documento qui accluso che si invita a pre-compilare ed a consegnare al desk reception ai seggi elettorali e che sarà comunque disponibile, durante le operazioni di voto, presso la Segreteria dell’Ordine);
• saranno identificati varchi di accesso e uscita differenziati, evidenziando, attraverso apposita segnaletica, i percorsi che sono stati definiti in linea con il principio del distanziamento interpersonale e per prevenire il rischio di interferenza tra i flussi di entrata ed uscita.
Per ogni esigenza in merito, la Segreteria dell’Ordine è a disposizione.
Cari saluti.
Luca Asvisio Rosanna Chiesa