COOKIES DISCLAIMER

Utilizziamo i cookies per poterLe assicurare la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su accetto ci permette di utilizzare tutti i cookies, proprietari e di terze parti, tecnici e analitici. Se non accetta, resteranno attivi esclusivamente i cookies tecnici essenziali al funzionamento del sito. Per ulteriori informazioni e per cambiare in qualsiasi momento le impostazioni dei cookie visiti la pagina "Privacy policy e gestione preferenze cookies".

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino



p

Accesso
aree riservate

Formazione

Registro Praticanti
Scuola “Piero Piccatti
e Aldo Milanese”
Testi Esami di Stato


ODCEC di Torino - Circolare informativa 107/2024 in data 26 giugno 2024

26 Giugno 2024

Care Colleghe, cari Colleghi,

segnaliamo quanto segue:

CONVEGNO A CURA DELL’ODCEC DI TORINO
INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE – IL CASO DELLA TURCHIA
Mercoledì 10 luglio 2024, ore 16.00
L’evento si svolgerà in diretta in presenza presso la Sede dell’Ordine – Sala Conferenze Aldo Milanese
La registrazione dell’evento sarà disponibile:
* sul canale YouTube al link cliccare qui  entro 72 ore dalla diretta;
* nell'area riservata del sito www.odcec.torino.it dedicata alla fruizione on demand, a decorrere dalla settimana successiva la diretta.

Codice evento: 223355 - Per FPC: 3 crediti D.7.7 – Per FRL: crediti non utili
In allegato trovate il programma dei lavori.
Prenotazione online su www.odcec.torino.it – area riservata.
Il caricamento dei crediti formativi maturati dai partecipanti all’evento sarà disposto dalla Segreteria dell’Ordine; il materiale didattico verrà pubblicato, non appena reso disponibile dai Relatori, nell’area convegni del nostro portale.
Al termine dell’incontro, alle 20.00 circa, seguirà la cena annuale estiva al Ristorante Kipling.
Coloro che desiderassero partecipare alla cena possono comunicarlo via e-mail, entro il 4 luglio, al Dott. Andrea Barabino (barabino@airentiebarabino.com) o alla Segreteria dell’Ordine (segreteria@odcec.torino.it). E’ prevista una quota di partecipazione.

CONVEGNO A CURA DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TORINO CON IL PATROCINIO DELL’ODCEC DI TORINO
TERZO SETTORE – VOLONTARIATO E RAPPORTO DI LAVORO
Giovedì 11 luglio 2024, ore 14.30
L’evento si svolgerà in diretta in presenza presso la Fondazione Avvocatura Torinese Fulvio Croce – Via Santa Maria, 1.

Codice evento: 223288 - Per FPC: 2 crediti C.9.2 – Per FRL: crediti non utili
In allegato trovate il programma dei lavori.
Prenotazione online su www.odcec.torino.it – area riservata.
Il caricamento dei crediti formativi maturati dai partecipanti all’evento sarà disposto dalla Segreteria dell’Ordine; il materiale didattico verrà pubblicato, non appena reso disponibile dai Relatori, nell’area convegni del nostro portale.

CONVEGNO A CURA DELL’ODCEC DI TORINO E DELLA SAA
LA RESPONSABILITA’ DEL PROFESSIONISTA
Venerdì 12 luglio 2024, ore 15.00
L’evento si svolgerà in diretta in presenza presso la Sede dell’Ordine – Sala Conferenze Aldo Milanese
La registrazione dell’evento sarà disponibile:
* sul canale YouTube al link cliccare qui entro 72 ore dalla diretta;
* nell'area riservata del sito www.odcec.torino.it dedicata alla fruizione on demand, a decorrere dalla settimana successiva la diretta.

Codice evento: 223121 - Per FPC: 3 crediti D.9.2 – Per FRL: crediti non utili
In allegato trovate il programma dei lavori.
Prenotazione online su www.odcec.torino.it – area riservata.
Il caricamento dei crediti formativi maturati dai partecipanti all’evento sarà disposto dalla Segreteria dell’Ordine; il materiale didattico verrà pubblicato, non appena reso disponibile dai Relatori, nell’area convegni del nostro portale.

CONVEGNO A CURA DELL’ODCEC DI TORINO IN COLLABORAZIONE CON UGDCEC
INCONTRO A CURA DEL GRUPPO DI LAVORO SISTEMA DEI CONTROLLI NELLE SOCIETA’ ED ENTI E D.LGS. 231
FATTORI ESG, MODELLO 231 E REPUTAZIONE AZIENDALE
Giovedì 18 luglio 2024, ore 16.30
L’evento si svolgerà in diretta in presenza presso la Sede dell’Ordine – Sala Conferenze Aldo Milanese
La registrazione dell’evento sarà disponibile:
* sul canale YouTube al link cliccare qui  entro 72 ore dalla diretta;
* nell'area riservata del sito www.odcec.torino.it dedicata alla fruizione on demand, a decorrere dalla settimana successiva la diretta.

Codice evento: 223291 - Per FPC: 3 crediti D.9.2 – Per FRL: crediti non utili
In allegato trovate il programma dei lavori.
Prenotazione online su www.odcec.torino.it – area riservata.
Il caricamento dei crediti formativi maturati dai partecipanti all’evento sarà disposto dalla Segreteria dell’Ordine; il materiale didattico verrà pubblicato, non appena reso disponibile dai Relatori, nell’area convegni del nostro portale.

ATTIVAZIONE NEO GRUPPI DI LAVORO
LEGGE DELEGA IN MATERIA DI IVA

Il costituendo Gruppo di Lavoro si prefigge: in prima battuta di analizzare le novità contenute nei decreti legislativi attuativi della legge delega in materia IVA; quindi di approfondirne i settori specifici – ad esempio quello immobiliare - con implicazioni nazionali e comunitarie; infine di trattare le operazioni con l’estero (UE ed extra UE) dal punto di vista dell’imposta sul valore aggiunto.
Stante la trasversalità della materia in oggetto, abbiamo preventivamente coinvolto i Referenti dei Gruppi di Lavoro potenzialmente coinvolti.
Referenti: Andrea Barabino, Guido Berardo, Luca Bilancini, Alberto Ramazzotto, Roberto Ramazzotto, Salvatore Regalbuto, Stefano Spina, Umberto Terzuolo.
I Colleghi interessati a farne parte possono inviare email di adesione, entro il 30 giugno prossimo (segreteria@odcec.torino.it).

NOTIZIE DAL CNDCEC E DALLA FNC
FALSO IN ATTESTAZIONI E RELAZIONI NEL CODICE DELLA CRISI DI IMPRESA

Il documento analizza le disposizioni contenute negli artt. 342 e 344, commi 3 e 4, del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza relative ai reati di falso in attestazione e relazioni commessi, rispettivamente, dal professionista indipendente, attestatore di piani e concordati, e dal componente dell’organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento.
Oltre a evidenziare gli aspetti di novità rispetto alle previgenti normative, il documento fornisce alcune indicazioni circa la rilevanza penale delle condotte compiute dai soggetti specificatamente qualificati dal Codice della crisi, senza trascurare alcune novità contenute nello schema di decreto correttivo dello stesso Codice, approvato lo scorso 10 giugno dal Consiglio dei Ministri.
Documento in allegato.

SICUREZZA SUL LAVORO
Rammentiamo che è disponibile un servizio continuativo di assistenza di primo livello, in materia di sicurezza sul lavoro, curato dall’Ing. Fabrizio Martini, che il nostro Ordine rende gratuitamente disponibile a beneficio dei Colleghi interessati.
A tal fine potete prendere direttamente contatto con la Dott.ssa Alessia Bertoldi rappresentando quanto di necessità, ai seguenti recapiti:
E-mail: abertoldi@spazio88.com
Telefono: 011 0122331 / 011 4337431 / 011 4332892
In allegato trovate l’informativa RILEVAZIONE RISCHIO RADON

TROFEO DEL COORDINAMENTO DEGLI ORDINI DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DEL PIEMONTE E DELLA VALLE D’AOSTA
TORNEI DI TENNIS SINGOLARE ONE DAY AD ELIMINAZIONE DIRETTA
Venerdì 5 luglio 2024, dalle ore 19.00 fino a notte tarda.

Nostro Referente: Davide Barberis
In caso di numero di iscritti elevato, si proseguirà il venerdì successivo.
I tornei si svolgeranno presso il Circolo Tennistico Sportivo Taxi Torino – Strada delle Ghiacciaie, 58/a – Torino
E’ richiesto il tesseramento FITP.  Ogni giocatore deve possedere una tessera FITP tennis valida per l'anno in corso da sottoscrivere presso un qualsiasi circolo affiliato FITP ivi compreso quello dove si svolgerà la manifestazione. La tessera può essere non agonistica (valida solo per tornei FITPRA) o agonistica (valida anche per i tornei FITP): per la tessera non agonistica è necessario un certificato medico rilasciato anche dal medico curante; per la tessera agonistica è necessario un certificato medico rilasciato da un centro specializzato ove si sia effettuato un elettrocardiogramma sotto sforzo.
Per informazioni e prenotazioni: Vittorio Buscemi – tel. 349 6688764.
Costo iscrizione per giocatore: 21 euro comprensivo di quota FIPRA.
In allegato trovate la brochure informativa.

Cari saluti.

     
                 Luca Asvisio                  Paola Aglietta