Care Colleghe, cari Colleghi,
vi sottoponiamo
la prima programmazione dell’attività formativa istituzionale promossa dal Consiglio dell’Ordine per il mese di ottobre 2023, al fine di consentire, a tutti coloro che lo desiderassero, di fruire gratuitamente di un ampio catalogo di eventi formativi professionali in presenza ed a distanza.
La partecipazione, gratuita, è prevista altresì per i Tirocinanti ed i Collaboratori dei vostri Studi Professionali.
In allegato trovate:
Agenda del mese – Prima programmazione mese di ottobre 2023 - Formazione in diretta a distanza e in presenza
Accesso con le modalità indicate a seconda dell’Ente co-organizzatore
Agenda del mese – Formazione a distanza on demand a cura di ODCEC di Torino, OPEN, MAP, CNDCEC e CONCERTO
Accesso con le modalità indicate a seconda dell’Ente organizzatore
Fruizione eventi attraverso il canale YouTube dell’ODCEC di Torino
Accesso al link
cliccare qui
La fruizione non riconosce crediti formativi.
Segnaliamo inoltre:
FORMAZIONE DEL REVISORE LEGALE – GRUPPO A
Chi interessa: i soli Iscritti nel Registro dei Revisori Legali – Sezioni A e B.
Cosa comporta: richiede la maturazione di 20 crediti FRL annui, di cui almeno 10 del Gruppo A (totalmente equipollenti per la FPC).
Offerta formativa: in aggiunta agli eventi Gruppo A già disponibili, per un totale di 16 ore, sono stati pubblicati nuovi eventi per ulteriori 18 ore, fruibili fino al 31 dicembre 2023, attraverso l’area riservata del nostro sito
www.odcec.torino.it – area formazione a distanza.
FORMAZIONE DEL REVISORE ENTI LOCALI
Chi interessa: i soli Iscritti nel Registro dei Revisori Enti Locali.
Cosa comporta: richiede la maturazione di 10 crediti annui C7 bis (totalmente equipollenti per la FPC e valevoli per la FRL sino a 5 crediti annui).
Offerta formativa: sono fruibili 2 percorsi formativi, per un totale di 22 ore, in remoto on demand, fino al 30 novembre 2023, attraverso l’area riservata del nostro sito (
www.odcec.torino.it – area formazione a distanza).
Per approfondimenti e per accedere ai programmi
cliccare qui.
FORMAZIONE DEI GESTORI DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO
Chi interessa: per il primo accesso o per l’aggiornamento biennale coloro che desiderano presentare istanza di ammissione agli OCC o mantenere attiva la propria iscrizione.
Cosa comporta: richiede la maturazione di 40 crediti (sia per il primo accesso che per l’aggiornamento biennale, totalmente equipollenti per la FPC e valevoli per la FRL sino a crediti 3 annui).
Offerta formativa: il neo corso è fruibile in remoto on demand, fino al 31 dicembre 2023, attraverso l’area riservata del sito
www.odcec.torino.it – Formazione a distanza.
Per approfondimenti e per accedere al programma
cliccare qui.
FORMAZIONE DEI GESTORI DELLA CRISI DI IMPRESA E DELL’INSOLVENZA
Chi interessa: coloro che desiderano accedere all’Albo dei soggetti incaricati, dall’Autorità Giudiziaria, delle funzioni di gestione e di controllo nelle procedure disciplinate nel codice della crisi e dell’insolvenza.
Cosa comporta: richiede la maturazione di 40 crediti annui (sia per il primo accesso che per l’aggiornamento biennale, totalmente equipollenti per la FPC e valevoli per la FRL sino a 3 crediti annui).
Offerta formativa: il Consiglio Nazionale, in convenzione con l’Università LUMSA, ha organizzato il corso della durata complessiva di 44 ore, suddiviso in dieci moduli, ai quali si affiancano due ore di laboratorio. Ogni modulo sarà propedeutico per l’accesso al modulo successivo.
Fruizione in remoto on demand attraverso la piattaforma messa a disposizione dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti. E’ possibile iscriversi al corso accedendo alla pagina
https://academy.assosoftware.it/ e, con l’apposito pulsante, compilare correttamente tutti i campi richiesti. Al termine della procedura di iscrizione, ogni Iscritto riceverà un’e-mail di conferma contenente istruzioni e link per partecipare al corso.
Il corso è fruibile fino al 31 dicembre 2023; sarà possibile scaricare gli attestati entro e non oltre il 30 settembre 2024.
Per approfondimenti e per accedere al programma
cliccare qui.
FORMAZIONE PER I PROFESSIONISTI CHE PROVVEDONO ALLE OPERAZIONI DI VENDITA EX ART. 179 TER DISP. ATT. C.P.C.
Chi interessa: coloro che desiderano accedere all’Elenco dei Professionisti che provvedono alle operazioni di vendita.
Per approfondimenti cliccare qui.
Cosa comporta: richiede la maturazione di 20 crediti quale requisito di accesso, in luogo della esecuzione di 10 incarichi nel quinquennio precedente (totalmente equipollenti per la FPC).
Offerta formativa: per approfondimenti e per accedere al programma
cliccare qui
FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI E REVISORI DI CONDOMINIO
Chi interessa: coloro che desiderano accedere all’Elenco degli Amministratori e dei Revisori di condominio oppure mantenere attiva la propria iscrizione.
Cosa comporta: richiede la maturazione di 72 crediti, quale requisito di accesso, e di 15 crediti annui, per il mantenimento di iscrizione (totalmente equipollenti per la FPC).
Offerta formativa: è disponibile un corso in collaborazione con l’ODCEC di Milano, della durata di 72 ore, valido ai sensi del Decreto 13 agosto 2014 n. 140 - Regolamento recante la determinazione dei criteri e delle modalità per la formazione degli amministratori di condominio nonché dei corsi di formazione per gli amministratori condominiali.
Prenotazione a mezzo mail a: segreteria@odcec.torino.it, indicando nome, cognome, codice fiscale e indirizzo e-mail.
Il corso sarà fruibile, per i soli prenotati, in modalità in remoto on demand, fino al 31 dicembre 2023, attraverso il portale
www.concerto.it – “sezione e-learning Concerto” inserendo le credenziali di accesso al sito Concerto che, se non ancora in possesso del Professionista, verranno rilasciate dall'organizzatore post iscrizione. Al termine del corso di formazione è previsto un esame finale obbligatorio presso la Sede dell’Ordine.
Per approfondimenti e per accedere al programma
cliccare qui.
Anticipiamo che, in autunno, sarà reso disponibile altresì il percorso di aggiornamento obbligatorio per coloro che hanno già disposto l'accesso all'elenco.
Per quanto occorresse, la Segreteria dell’Ordine è a disposizione.
Cari saluti
Luca Asvisio Paola Aglietta