COOKIES DISCLAIMER

Utilizziamo i cookies per poterLe assicurare la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su accetto ci permette di utilizzare tutti i cookies, proprietari e di terze parti, tecnici e analitici. Se non accetta, resteranno attivi esclusivamente i cookies tecnici essenziali al funzionamento del sito. Per ulteriori informazioni e per cambiare in qualsiasi momento le impostazioni dei cookie visiti la pagina "Privacy policy e gestione preferenze cookies".

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino



p

Accesso
aree riservate

Formazione

Registro Praticanti
Scuola “Piero Piccatti
e Aldo Milanese”
Testi Esami di Stato


ODCEC di Torino - Circolare informativa 127/2022 in data 7 dicembre 2022

7 Dicembre 2022
Care Colleghe, cari Colleghi,

segnaliamo:

REGIME TRANSITORIO DEI DIVIDENDI DERIVANTI DA PARTECIPAZIONI QUALIFICATE - PRINCIPIO DI DIRITTO AGENZIA ENTRATE N. 3/2022
In allegato il principio di diritto 3/2022 diffuso in data 6 dicembre 2022 a cura della Agenzia delle Entrate.
Accludiamo altresì l'informativa del CNDCEC 115/2022 in data 7 dicembre 2022.


INPS - GESTIONE SEPARATA
Negli ultimi giorni alcuni Iscritti  sono stati raggiunti da un accertamento INPS in cui viene contestata la mancata iscrizione alla gestione separata ex L. 335/95, vedendosi di conseguenza richiedere somme per asseriti mancati versamenti contributivi, spesso ingenti, gravati dalle relative sanzioni.
Questa ANOMALIA sta interessando numerose categorie professionali e pertanto sia iscritti alla CDC sia iscritti ad altre Casse di previdenza.
A seguito delle numerose segnalazioni, pervenute tramite i Delegati territoriali, la Cassa preso atto della problematica si è immediatamente attivata contattando i vertici INPS i quali, per le vie brevi e dopo una verifica delle posizioni segnalate, hanno riscontrato l’errore e precisato che nei prossimi giorni l'INPS dovrebbe inviare una specifica comunicazione agli interessati, avente ad oggetto l’annullamento dell’accertamento.
Pur tenendo sotto controllo i termini di impugnabilità dell’atto notificato dall’INPS, si suggerisce di attendere qualche giorno in modo che l’Ente possa risolvere la problematica derivante da un ERRORE, (lo si ripete), di estrazione dei dati da parte dell’INPS.
In ogni caso i Delegati territoriali di Torino rimangono a disposizione per ogni eventuale necessità correlata a quanto sopra.

Cari saluti.

              Luca Asvisio                  Paola Aglietta