COOKIES DISCLAIMER

Utilizziamo i cookies per poterLe assicurare la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su accetto ci permette di utilizzare tutti i cookies, proprietari e di terze parti, tecnici e analitici. Se non accetta, resteranno attivi esclusivamente i cookies tecnici essenziali al funzionamento del sito. Per ulteriori informazioni e per cambiare in qualsiasi momento le impostazioni dei cookie visiti la pagina "Privacy policy e gestione preferenze cookies".

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino



p

Accesso
aree riservate

Formazione

Registro Praticanti
Scuola “Piero Piccatti
e Aldo Milanese”
Testi Esami di Stato


ODCEC di Torino - Circolare informativa 133/2022 in data 20 dicembre 2022

20 Dicembre 2022
Care Colleghe, cari Colleghi,

in allegato trovate la prima programmazione dell’attività formativa istituzionale promossa dal Consiglio dell’Ordine per il primo trimestre 2023, in presenza ed a distanza, in diretta ed on demand.

La partecipazione, gratuita, è consentita altresì ai Tirocinanti ed ai Collaboratori degli Studi Professionali.

La programmazione acclusa, per data e per temi, si sostanzia in:

Agenda del mese
Prima programmazione Gennaio – Marzo 2023
Formazione in diretta, a distanza e in presenza

Accesso con le modalità indicate a seconda dell’Ente co-organizzatore.

Agenda del mese
Formazione a distanza on demand

Accesso con le modalità indicate.

Prima programmazione tematica, per meglio indirizzarvi, per materia di interesse:
Sportelli Previdenziali Dottori Commercialisti
Sportelli Previdenziali Ragionieri Commercialisti ed Esperti Contabili
Sportelli del Presidente
Economia circolare
Reddito d’impresa e incentivi fiscali per le imprese
Enti Pubblici e Locali
Lavoro e Previdenza
Non Profit


Corso per l'iscrizione all'Albo degli Esperti tenuto dalla Camera di Commercio, in tema di composizione negoziata della crisi d'impresa
E’ disponibile il percorso formativo, con fruizione sino al 31 dicembre 2023, attraverso l’area riservata del nostro sito (www.odcec.torino.it – area formazione a distanza), per il conseguimento delle 55 ore di formazione richieste della normativa vigente.

Formazione del Revisore Legale – Gruppo A
Sono disponibili eventi, per un totale di 16 ore, fruibili fino al 31 dicembre 2023, attraverso l’area riservata del nostro sito (www.odcec.torino.it – area formazione a distanza).

Formazione del Revisore Enti Locali
In merito alla formazione del Revisore Enti Locali, sono disponibili 2 percorsi formativi 2022, per un totale di 24 ore di formazione, fruibili attraverso l’area riservata del nostro sito www.odcec.torino.it – area formazione a distanza, fino al 30 novembre 2023.
Il percorso formativo verrà implementato con nuovi corsi, nel primo quadrimestre 2023.

Formazione Gestore crisi da sovraindebitamento
Circa la formazione del Gestore da Crisi da Sovraindebitamento, verranno pubblicati nuovi corsi, nel primo quadrimestre 2023.

Formazione per Amministratori e Revisori di condominio
E’ disponibile un corso in collaborazione con l’ODCEC di Milano, della durata di 72 ore, valido ai sensi del Decreto 13 agosto 2014 n. 140 - Regolamento recante la determinazione dei criteri e delle modalità per la formazione degli amministratori di condominio nonché dei corsi di formazione per gli amministratori condominiali.
Prenotazione a mezzo mail a: segreteria@odcec.torino.it, indicando nome, cognome, codice fiscale e indirizzo e-mail.
Il corso è fruibile, per i soli prenotati, in modalità e-learning, fino al 31 dicembre 2023, attraverso il portale www.concerto.it – “sezione e-learning Concerto” inserendo le credenziali di accesso al sito Concerto che, se non ancora in possesso del Professionista, verranno rilasciate dall'organizzatore post iscrizione. Al termine del corso di formazione è previsto un esame finale obbligatorio presso la Sede dell’Ordine.

Agenda del mese – Fruizione eventi attraverso il canale YouTube dell’ODCEC di Torino
Accesso al link cliccare qui
La fruizione non riconosce crediti formativi.

Evidenziamo infine che la Segreteria dell’Ordine dispone direttamente il caricamento di TUTTI i crediti formativi maturati dall’Iscritto, anche a fronte della fruizione di eventi accreditati, organizzati da enti terzi; avete, pertanto, unicamente l’onere di effettuare l’inserimento dei crediti formativi conseguiti in veste di Relatore.

Ovviamente il caricamento dei crediti avverrà non appena riceveremo gli elenchi di frequenza a cura degli enti organizzatori e indicativamente con le seguenti tempistiche:

Eventi in diretta e in presenza a cura dell’ODCEC di Torino:
caricamento crediti nell’area riservata entro una settimana dall’evento

Eventi a cura di OPEN/MAP:
caricamento crediti nell’area riservata entro un mese dall’evento

Eventi e-learning a cura dell’ODCEC di Torino:
caricamento crediti nell’area riservata entro una settimana dalla fruizione

Eventi e-learning con fruizione annuale a cura di OPEN/MAP/Enti Terzi/altri Ordini:
caricamento crediti nell’area riservata semestrale (entro il 15 luglio per le fruizioni del primo semestre, entro il 15 gennaio per le fruizioni del secondo semestre).

Se occorresse, la Segreteria è a disposizione. Cari saluti.

                Luca Asvisio               Paola Aglietta