Care Colleghe, cari Colleghi,
segnaliamo:
CONVEGNO A CURA DELL’ODCEC DI TORINO
ADEMPIMENTI ANTIRICICLAGGIO DEL COMMERCIALISTA
Martedì 14 novembre 2023, ore 15.00
L’evento si svolgerà esclusivamente in presenza presso il Centro Congressi Unione Industriali – Via Vela, 17 - Torino
Codice evento: 213530 - Per FPC: 3 crediti materia B.3.2 – Per FRL: 3 crediti materia C.2.21
In allegato trovate il programma dei lavori.
Per gli Iscritti all’Ordine prenotazione online su
www.odcec.torino.it – area riservata.
Per i Collaboratori degli Studi Professionali prenotazione all’indirizzo e-mail: segreteria@odcec.torino.it, entro il 13 novembre prossimo, indicando nome e cognome, codice fiscale, studio di appartenenza, indirizzo e-mail.
Coloro che desiderano porre quesiti possono anticiparli a mezzo mail a: segreteria@odcec.torino.it cortesemente entro il 12 novembre prossimo.
Il caricamento dei crediti formativi maturati dai partecipanti all’evento sarà disposto dalla Segreteria dell’Ordine; il materiale didattico verrà pubblicato, non appena reso disponibile dai Relatori, nell’area convegni del nostro portale.
CONVEGNO A CURA DELL’ODCEC DI TORINO
RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE E ASSICURAZIONE
Mercoledì 15 novembre 2023, ore 15.00
Il convegno si svolgerà esclusivamente in presenza presso la Sede dell’Ordine – Sala Conferenze Aldo Milanese
Codice evento: 213715 - FPC: 3 crediti materia A.1.9 - FRL: crediti non utili
In allegato trovate il programma dei lavori.
Prenotazione online su
www.odcec.torino.it – area riservata.
Il caricamento dei crediti formativi maturati dai partecipanti all’evento sarà disposto dalla Segreteria dell’Ordine; il materiale didattico verrà pubblicato, non appena reso disponibile dai Relatori, nell’area convegni del nostro portale.
EVENTO A CURA DI ICT DOTT.COM
FAIR ORIENTED RESILIENT TRUSTABLE ENTERPRISE
Lunedì 20 novembre 2023, ore 9.00
L’evento si svolgerà con le seguenti modalità:
* in presenza presso l’Energy Center (Politecnico di Torino), via Paolo Borsellino, 38/16 a Torino
Codice evento: 213043 - FPC: 6 crediti materia B.1.5, 1 credito D.7.1 e 1 credito C.11.1 - FRL: crediti non validi
Prenotazione online su
www.odcec.torino.it – area riservata.
*
a distanza tramite piattaforma Webex
Prenotazione online
cliccando qui.
Codice evento: 213967 - FPC: 6 crediti materia B.1.5, 1 credito D.7.1 e 1 credito C.11.1 - FRL: crediti non validi
In allegato trovate il programma dei lavori.
Il caricamento dei crediti formativi maturati dai partecipanti all’evento sarà disposto dalla Segreteria dell’Ordine; il materiale didattico verrà pubblicato, non appena reso disponibile dai Relatori, nell’area convegni del nostro portale.
CONVEGNO A CURA DELL’ODCEC DI TORINO
DECRETO FLUSSI - DPCM 27 SETTEMBRE 2023 – L’ASSEVERAZIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO DEGLI EXTRACOMUNITARI
Lunedì 20 novembre 2023, ore 15.00
L’evento si svolgerà esclusivamente in presenza presso la Sede dell’Ordine – Sala Conferenze Aldo Milanese
Codice evento: 214170 - FPC: 3 crediti materia D.8.2 - FRL: crediti non utili
In allegato trovate il programma dei lavori, il Protocollo d’Intesa per la collaborazione con lo Sportello Unico per l’Immigrazione e la Circolare sul Decreto Flussi 2022
Prenotazione online su
www.odcec.torino.it – area riservata.
Il caricamento dei crediti formativi maturati dai partecipanti all’evento sarà disposto dalla Segreteria dell’Ordine; il materiale didattico verrà pubblicato, non appena reso disponibile dai Relatori, nell’area convegni del nostro portale.
AVVISO PUBBLICO PER L’ISCRIZIONE NELL’ELENCO DEI REVISORI DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI – ANNO 2023 – PRESENTAZIONE DI NUOVE DOMANDE ED ADEMPIMENTI PER I SOGGETTI GIA’ ISCRITTI
Con Decreto Ministeriale del 24 ottobre 2023 è stato approvato l'avviso in allegato relativo alle modalità e ai termini per l’iscrizione nell’Elenco dei revisori dei conti degli enti locali che sarà in vigore dal 1° gennaio 2024.
La richiesta di mantenimento dell'iscrizione nell'Elenco da parte dei soggetti già iscritti e la presentazione di nuove domande di iscrizione nello stesso, dovranno avvenire esclusivamente per via telematica, perentoriamente
dalle ore 12.00 del 2 novembre 2023 alle ore 12.00 del 18 dicembre 2023, secondo le modalità stabilite nel suddetto avviso.
Per la presentazione delle domande è necessario accedere alla pagina di Finanza Locale e selezionare la sezione denominata: “Accedi all’area dei revisori” quindi quella “Accedi alle banche dati” e infine “Accedi all’area personale”.
L’accesso può avvenire esclusivamente tramite identità digitale: SPID, CIE e CNS.
Al fine di garantire la massima semplificazione nei rapporti con la Pubblica Amministrazione, anche nella presente fase di iscrizione, l’Ufficio preposto indicato nella sezione “Contatti”, garantirà assistenza amministrativa e tecnica, sia telefonicamente che per posta elettronica.
Analoga comunicazione sarà data, tramite PEC, a tutti gli iscritti e a coloro che nei precedenti periodi si sono registrati nel sistema.
ENTI PUBBLICI E LOCALI - SCHEMA DI PARERE DELL'ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2024-2026
Documentazione e articolo a cura di Eutekne.Info in allegato.
NOTIZIE DAL CNDCEC
PROTOCOLLO DI INTESA CNDCEC – INTESA SANPAOLO
Nel corso del Congresso Nazionale di Torino è stato sottoscritto il protocollo di intesa tra il CNDCEC ed Intesa Sanpaolo.
Uno dei principali obiettivi che si prefigge il protocollo è quello di sensibilizzare le imprese italiane verso il processo di transizione energetica, sostenibile e digitale, illustrando loro i vantaggi e le opportunità messe a disposizione dal PNRR e da ulteriori iniziative pubbliche di sostegno all’innovazione digitale a supporto della transizione verde nel sistema produttivo.
L’accordo individua prodotti e servizi dedicati che la banca metterà a disposizione dei commercialisti e iniziative condivise per favorire i processi di trasformazione in chiave sostenibile e digitale delle imprese italiane.
Informativa 132/2023 in allegato.
NOTIZIE DAL CNDCEC
DOCUMENTO “NUOVA DISCIPLINA DEL WHISTLEBLOWING E IMPATTO SUL D.LGS. 231/2001”
Trasmettiamo in allegato documento “Nuova disciplina del Whistleblowing e impatto sul D.Lgs. 231/2001”, elaborato dalla Commissione “Compliance e modelli organizzativi d.lgs. 231” nell’ambito dell’area di delega “Compliance e modelli organizzativi delle imprese”, cui sono delegati i due Consiglieri Nazionali Fabrizio Escheri ed Eliana Quintili. Il Documento ha l’obiettivo di fornire una risposta interpretativa ai primi problemi applicativi della recente normativa nazionale in materia di whistleblowing, prevista dal Decreto Legislativo n. 24 del 10 marzo 2023 in attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937, con particolare riferimento agli effetti della nuova disciplina sui modelli organizzativi, sulle modalità di segnalazione degli illeciti e sulla loro gestione, nonché sul ruolo dell’Organismo di Vigilanza e sull’opportunità che a quest’ultimo sia attribuita la funzione di gestore delle segnalazioni.
Informativa 133/2023 in allegato.
NOTIZIE DAL CNDCEC
DOCUMENTO “IL MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO EX D.LGS. 231/2001 NELLE SOCIETÀ SOTTOPOSTE A MISURE DI PREVENZIONE CAM”
Trasmettiamo in allegato il Documento “Il modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. 231/2001 nelle società sottoposte a misure di prevenzione CAM”, elaborato dalla Commissione “Compliance e MOG d.lgs. 231/2001 per aziende sottoposte a misure di prevenzione CAM” nell’ambito dell’area di delega “Compliance e modelli organizzativi delle imprese”, cui sono delegati i due Consiglieri Nazionali Fabrizio Escheri ed Eliana Quintili.
Il Documento affronta il tema dell’adozione dei modelli organizzativi nelle aziende sottoposte a misure di prevenzione, ovvero ritenute oggetto di tentativi di infiltrazione criminale, al fine di limitare il rischio di infiltrazioni e facilitare il ripristino della legalità. La materia è di grande interesse per i professionisti a vario titolo coinvolti nelle procedure in oggetto: amministratori giudiziari, consulenti incaricati della redazione del modello, organismi di vigilanza.
Informativa 134/2023 in allegato.
Cari saluti
Luca Asvisio Paola Aglietta