COOKIES DISCLAIMER

Utilizziamo i cookies per poterLe assicurare la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su accetto ci permette di utilizzare tutti i cookies, proprietari e di terze parti, tecnici e analitici. Se non accetta, resteranno attivi esclusivamente i cookies tecnici essenziali al funzionamento del sito. Per ulteriori informazioni e per cambiare in qualsiasi momento le impostazioni dei cookie visiti la pagina "Privacy policy e gestione preferenze cookies".

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino



p

Accesso
aree riservate

Formazione

Registro Praticanti
Scuola “Piero Piccatti
e Aldo Milanese”
Testi Esami di Stato


ODCEC di Torino - Circolare informativa 166/2023 in data 21 dicembre 2023

21 Dicembre 2023
Care Colleghe, cari Colleghi,

PORTALE ALBO CTU, PERITI ED ELENCO NAZIONALE  APERTURA DEL SISTEMA – PRIMO POPOLAMENTO

NOTA DEL CAPO DIPARTIMENTO PER LA TRANSIZIONE DIGITALE DELLA GIUSTIZIA, L’ANALISI STATISTICA

E LE POLITICHE DI COESIONE

DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

(PROT. M_DG.DDSC.15/12/2023.0007358.U)



Care Colleghe, cari Colleghi,

trasmettiamo, in allegato, l'informativa 155/2023 in data 20 dicembre 2023, a cura del CNDCEC, nonchè la nota contenente le indicazioni per la presentazione delle domande di iscrizione all’Albo dei consulenti tecnici d’ufficio, all’Albo dei periti - istituiti presso ogni Tribunale Ordinario - e all’Elenco nazionale dei consulenti tecnici d’ufficio.

Si evidenzia che il Ministero ha realizzato un unico portale denominato “Portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale”, attraverso il quale sarà possibile inoltrare le domande di iscrizione a ciascun albo circondariale da parte dei professionisti e su cui potranno essere effettuate tutte le interrogazioni utili per ottenere i dati relativi ai consulenti tecnici iscritti nei singoli Albi circondariali.

L’accesso al portale sarà disponibile a partire dal prossimo 4 gennaio 2024.

I consulenti tecnici d’ufficio e i periti già iscritti negli albi circondariali tenuti in modalità cartacea alla data del 4 gennaio 2024, dalla medesima data e non oltre il 4 marzo 2024 dovranno ripresentare la domanda di iscrizione attraverso la procedura telematica prevista sul suddetto Portale.

In forza dell’art. 5, comma 10, del DM 103/2023, invece, le nuove domande di iscrizione all’albo CTU potranno essere presentate dai professionisti esclusivamente nell’arco di due finestre temporali, comprese l’una tra il 1° marzo e il 30 aprile e l’altra tra il 1° settembre e il 31 ottobre di ciascun anno.

Rimangono libere, invece, in mancanza di norme specifiche anche di fonte secondaria, le modalità di presentazione delle domande telematiche per le nuove iscrizioni all’albo dei periti tenuto in modalità telematiche.

In allegato trovete altresì:

* comunicazione in data 20 dicembre 2023, a cura del Tribunale di Torino;

* articolo di commento a cura di Eutekne.Info, in data 21 dicembre 2023.


Cari saluti.

      
              Luca Asvisio                Paola Aglietta