COOKIES DISCLAIMER

Utilizziamo i cookies per poterLe assicurare la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su accetto ci permette di utilizzare tutti i cookies, proprietari e di terze parti, tecnici e analitici. Se non accetta, resteranno attivi esclusivamente i cookies tecnici essenziali al funzionamento del sito. Per ulteriori informazioni e per cambiare in qualsiasi momento le impostazioni dei cookie visiti la pagina "Privacy policy e gestione preferenze cookies".

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino



p

Accesso
aree riservate

Formazione

Registro Praticanti
Scuola “Piero Piccatti
e Aldo Milanese”
Testi Esami di Stato


ODCEC di Torino - Circolare informativa 167/2023 in data 22 dicembre 2023

22 Dicembre 2023
Care Colleghe, cari Colleghi,

in allegato trovate la prima programmazione dell’attività formativa istituzionale promossa dal Consiglio dell’Ordine per il mese di gennaio 2024, in presenza ed a distanza, in diretta ed on demand.

La partecipazione, gratuita, è consentita altresì ai Tirocinanti ed ai Collaboratori degli Studi Professionali.

La programmazione acclusa si sostanzia in:

AGENDA DEL MESE
PRIMA PROGRAMMAZIONE GENNAIO 2024
* Formazione in diretta, a distanza e in presenza
Accesso con le modalità indicate nel prospetto di riepilogo allegato.
* Formazione a distanza on demand

Accesso con le modalità indicate nel prospetto di riepilogo allegato.

FRUIZIONE DEGLI EVENTI ATTRAVERSO IL CANALE YOUTUBE DELL’ODCEC DI TORINO
Accesso al link cliccando qui
Segnaliamo che sul Canale YouTube dell’ODCEC sono pubblicati gli eventi di taglio maggiormente divulgativo che si sono svolti in presenza o a distanza.
Per una maggior facilità di consultazione, alleghiamo elenco nel quale sono stati suddivisi nelle seguenti macro aree:
Fiscalità
Non profit e Associazioni sportive
Enti pubblici e locali
Contenzioso tributario
Economia circolare
Giuslavoro
Miscellanea

In corrispondenza del titolo sono indicate la data di svolgimento dell’evento, la durata e il link diretto per accedere al video.
E’ possibile il riconoscimento di crediti formativi professionali come attività formative particolari salvo il tetto annuale (in numero di 10) che può essere autocertificato e caricato nell’area riservata del nostro sito direttamente dall’interessato.

Segnaliamo inoltre:


PRIMA PROGRAMMAZIONE TEMATICA

Sportelli Presidente - Incontri individuali con i Colleghi - Sportello a supporto dei Colleghi in difficoltà
Sportelli Previdenziali Dottori Commercialisti
Sportelli Previdenziali Ragionieri Commercialisti ed Esperti Contabili
Sportelli di ascolto individuale sulle problematiche della Professione
Gruppi di confronto sulle problematiche della Professione
Contenzioso Tributario
Economia Circolare
Enti Pubblici e Locali
Lavoro e Previdenza
No Profit
Persona e Professione
Reddito d'Impresa e incentivi fiscali per le imprese

Prima calendarizzazione in allegato; seguiranno programmi e modalità di adesione e fuizione.

FORMAZIONE DEL REVISORE LEGALE – GRUPPO A
Chi interessa:
i soli Iscritti nel Registro dei Revisori Legali – Sezioni A e B.
Cosa comporta: richiede la maturazione di 20 crediti FRL annui, di cui almeno 10 del Gruppo A (totalmente equipollenti per la FPC).
Offerta formativa: sono disponibili eventi e-learning per un totale di 25 ore, fruibili fino al 31 dicembre 2024, attraverso l’area riservata del nostro sito www.odcec.torino.it – area formazione a distanza.

FORMAZIONE DEI GESTORI DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO
Chi interessa:
per il primo accesso o per l’aggiornamento biennale coloro che desiderano presentare istanza di ammissione agli OCC o mantenere attiva la propria iscrizione.
Cosa comporta: richiede la maturazione di 40 crediti (sia per il primo accesso che per l’aggiornamento biennale, totalmente equipollenti per la FPC e valevoli per la FRL sino a crediti 3 annui).
Offerta formativa: il corso è fruibile in remoto on demand, fino al 31 dicembre 2024, attraverso l’area riservata del sito www.odcec.torino.it – Formazione a distanza.
Per approfondimenti e per accedere al programma cliccare qui.

FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI E REVISORI DI CONDOMINIO
Chi interessa:
coloro che desiderano accedere all’Elenco degli Amministratori e dei Revisori di condominio oppure mantenere attiva la propria iscrizione.
Cosa comporta: richiede la maturazione di 72 crediti, quale requisito di accesso, e di 15 crediti annui, per il mantenimento di iscrizione (totalmente equipollenti per la FPC).
Offerta formativa: è disponibile un corso in collaborazione con l’ODCEC di Milano, della durata di 72 ore, valido ai sensi del Decreto 13 agosto 2014 n. 140 - Regolamento recante la determinazione dei criteri e delle modalità per la formazione degli amministratori di condominio nonché dei corsi di formazione per gli amministratori condominiali.
Prenotazione a mezzo mail a: segreteria@odcec.torino.it, indicando nome, cognome, codice fiscale e indirizzo e-mail.
Il corso sarà fruibile, per i soli prenotati, in modalità in remoto on demand, fino al 31 dicembre 2024, attraverso il portale www.concerto.it – “sezione e-learning Concerto” inserendo le credenziali di accesso al sito Concerto che, se non ancora in possesso del Professionista, verranno rilasciate dall'organizzatore post iscrizione. Al termine del corso di formazione è previsto un esame finale obbligatorio presso la Sede dell’Ordine.
Per approfondimenti e per accedere al programma cliccare qui.
Anticipiamo che, in autunno, sarà reso disponibile altresì il percorso di aggiornamento obbligatorio per coloro che hanno già disposto l'accesso all'elenco.

OSSERVATORIO RESPONSABILITA’ D’IMPRESA E FATTORI ESG
In allegato trovate il programma riepilogativo degli incontri del percorso del I° semestre 2024.

PROGETTO COMMERCIALISTI IN RETE. LE RELAZIONI CI RENDONO FORTI
Prosegue, nell’anno 2024, l’iniziativa di COMMERCIALISTI IN RETE – Le relazioni ci rendono forti, coordinata dalle Colleghe Emanuela Barreri e Rosanna Chiesa.
Appuntamenti mensili, strutturati ad inviti scaglionati ed a rotazione, a nostra cura che, daranno l’opportunità a circa una ventina di Colleghi alla volta di conoscere e farsi conoscere, riflettere sul futuro della Professione e vivere insieme un momento conviviale. Ciascun incontro si concluderà con un aperitivo (quota di partecipazione pari ad euro 12,00 da versare contestualmente).
In allegato il programma degli incontri del I° semestre 2024.

Cari saluti.
      
              Luca Asvisio                Paola Aglietta