COOKIES DISCLAIMER

Utilizziamo i cookies per poterLe assicurare la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su accetto ci permette di utilizzare tutti i cookies, proprietari e di terze parti, tecnici e analitici. Se non accetta, resteranno attivi esclusivamente i cookies tecnici essenziali al funzionamento del sito. Per ulteriori informazioni e per cambiare in qualsiasi momento le impostazioni dei cookie visiti la pagina "Privacy policy e gestione preferenze cookies".

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino



p

Accesso
aree riservate

Formazione

Registro Praticanti
Scuola “Piero Piccatti
e Aldo Milanese”
Testi Esami di Stato


ODCEC di Torino - Circolare informativa 170/2023 in data 29 dicembre 2023

29 Dicembre 2023
Care Colleghe, cari Colleghi,
segnaliamo:

CIRCOLARE GIUSLAVORISTICA n. 21/2023 in data 29 dicembre 2023
Documenti in allegato.

NOTIZIE ONLINE DA CNDCEC E ODCEC DI TORINO – Aggiornamento settimanale
Documento in allegato.

NOTIZIE, INTERPELLI E DOCUMENTAZIONE ONLINE DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE - Aggiornamento settimanale
Documenti in allegato.

NOTIZIE ONLINE DAL REGISTRO IMPRESE – CCIAA DI TORINO – Aggiornamento settimanale
Documento in allegato.

NOTIZIE ONLINE DALL’INPS – Aggiornamento settimanale
Documento in allegato.

NOTIZIE ONLINE DALL’INAIL – Aggiornamento settimanale
Documento in allegato.

SOSTENIBILITÀ
IL CNDCEC TRADUCE LA CHECK LIST IFAC PER LE PICCOLE IMPRESE
Il CNDCEC ha tradotto il documento “Small Business Sustainability Checklist”, realizzato dall’IFAC (International Federation of Accountants)
di cui il Consiglio Nazionale è membro, con il fine di aiutare le piccole imprese a massimizzare i vantaggi derivanti dall’inserimento della sostenibilità nella propria strategia aziendale. La checklist è uno strumento progettato per essere adattato da ciascuna azienda alle proprie specifiche esigenze in base al settore industriale di riferimento, al ciclo di vita dei prodotti e ai servizi offerti. Il documento elenca anche una serie di iniziative e azioni da considerare in termini di fattori ambientali, sociali e di governance (ESG).
La checklist, sviluppata sulla base del Piano d’azione per la trasformazione delle pratiche dell’IFAC, è stata lanciata insieme ad una serie di risorse per supportare i professionisti a migliorare le competenze e sviluppare conoscenze in questa specifica area emergente. A tal proposito, l’IFAC ha realizzato una pagina web dedicata che fornisce materiale su reporting, consulenza e formazione sulla sostenibilità, provenienti da organismi di normazione internazionali e membri della stessa organizzazione.
Documento in allegato.

Ancora carissimi auguri!

Un caro saluto.
       
              Luca Asvisio                Paola Aglietta