Care Colleghe, cari Colleghi,
segnaliamo quanto segue:
CONVEGNO A CURA DELL’ODCEC DI TORINO
ANTIRICICLAGGIO – CASI PATOLOGICI IN CUI PUO’ IMBATTERSI IL COMMERCIALISTA NELLO SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITA’ PROFESSIONALE
… PARLIAMONE CON L’AVVOCATO PENALISTA
Giovedì 22 febbraio 2024, ore 15.00
L’evento si svolgerà esclusivamente in presenza presso la Sede dell’Ordine – Sala Conferenze Aldo Milanese
Codice evento: 218497 - Per FPC: 3 crediti materia B.3.2 – Per FRL: 3 crediti materia C.2.21
In allegato trovate il programma dei lavori.
Per gli Iscritti all’Ordine prenotazione online su
www.odcec.torino.it – area riservata.
Per i Collaboratori degli Studi Professionali prenotazione all’indirizzo e-mail: segreteria@odcec.torino.it, entro il 20 febbraio prossimo, indicando nome e cognome, codice fiscale, studio di appartenenza, indirizzo e-mail.
Il caricamento dei crediti formativi maturati dai partecipanti all’evento sarà disposto dalla Segreteria dell’Ordine; il materiale didattico verrà pubblicato, non appena reso disponibile dai Relatori, nell’area convegni del nostro portale.
Previo placet dei Relatori, l’evento sarà registrato e pubblicato sul canale YouTube al link
cliccare qui la cui fruizione non riconosce crediti formativi professionali salvo il tetto annuale (in numero di 10) che può essere autocertificato e caricato nell’area riservata del nostro sito direttamente dall’interessato.
LA CNPADC INCONTRA GLI ISCRITTI
“PREVIDENZA E NON SOLO”
EVOLUZIONI, NOVITA’ E OPPORTUNITA’: LA PREVIDENZA E IL WELFARE PER I DOTTORI COMMERCIALISTI
Venerdì 23 febbraio 2024, ore 14.30
L’evento si svolgerà esclusivamente in presenza presso la Sede dell’Ordine – Sala Conferenze Aldo Milanese
Codice evento: 218351 - FPC: 3 crediti materia A.1.9 - FRL: crediti non utili
In allegato trovate il programma dei lavori.
Prenotazioni online su
www.odcec.torino.it – area riservata.
Il caricamento dei crediti formativi maturati dai partecipanti all’evento sarà disposto dalla Segreteria dell’Ordine; il materiale didattico verrà pubblicato, non appena reso disponibile dai Relatori, nell’area convegni del nostro portale.
I Colleghi che desiderassero porre quesiti e/o disporre verifiche circa la propria posizione contributiva possono prenotare un incontro individuale con un funzionario della Cassa, in contemporanea con lo svolgimento dei lavori del convegno (per adesioni potete contattare la nostra Segreteria allo 011 812.18.73).
Previo placet dei Relatori, l’evento sarà registrato e pubblicato sul canale YouTube al link
cliccare qui la cui fruizione non riconosce crediti formativi professionali salvo il tetto annuale (in numero di 10) che può essere autocertificato e caricato nell’area riservata del nostro sito direttamente dall’interessato.
Cari saluti.
Luca Asvisio Paola Aglietta