COOKIES DISCLAIMER

Utilizziamo i cookies per poterLe assicurare la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su accetto ci permette di utilizzare tutti i cookies, proprietari e di terze parti, tecnici e analitici. Se non accetta, resteranno attivi esclusivamente i cookies tecnici essenziali al funzionamento del sito. Per ulteriori informazioni e per cambiare in qualsiasi momento le impostazioni dei cookie visiti la pagina "Privacy policy e gestione preferenze cookies".

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino



p

Accesso
aree riservate

Formazione

Registro Praticanti
Scuola “Piero Piccatti
e Aldo Milanese”
Testi Esami di Stato


ODCEC di Torino - Circolare informativa 2/2025 in data 7 gennaio 2025

7 Gennaio 2025
Care Colleghe e cari Colleghi,

con il 2025 è iniziato il nono anno di questa presidenza, l’ultimo.
Sentimenti contrastanti ci animano.

La tristezza per una cosa bella, anzi bellissima, che abbiamo la fortuna di vivere e che giustamente andrà a finire, purtroppo.

E, allo stesso tempo, l’orgoglio per quello che in questi anni siamo riusciti a fare – tutti insieme -, unito alla speranza di lasciare - al termine del mandato - questo nostro amato Ordine in mani nuove che sappiano, come spesso capita con ogni cambiamento, portare nuove iniziative e nuove motivazioni.

In realtà, comunque, non lo lasceremo proprio solo, il nostro Ordine, perché continuerà sicuramente ad operare nel solco del Modello Torino, quel modo di essere, quel sentimento, al quale tanti di noi si sono sempre ispirati per svolgere la propria attività, istituzionale ma anche personale e professionale, e dal quale abbiamo attinto a piene mani.

Quel Modello Torino creato da chi, senza se e senza ma, sarà sempre inarrivabile nella sua incredibile gestione, lui, il nostro amico, il nostro capo, Aldo Milanese.

Una gestione che ha portato i Commercialisti ad essere una forza, un valore di questa città, e non solo.

E proprio con lui e per lui intendiamo aprire questo nuovo anno in quanto, il 27 gennaio, giorno del suo compleanno (sarebbero stati 80!), lo vorremo ricordare con un evento, un grande evento, - la seconda edizione del Forum a lui dedicato - nel quale parleremo, per una volta, di argomenti diversi da quelli che normalmente animano i nostri convegni.

Un forum che vorremmo diventasse un punto fermo, un happening, un riferimento.

E quindi non dichiarazioni, bilanci o modelli organizzativi, bensì argomenti forse meno professionali, che riteniamo altrettanto importanti, soprattutto oggi.

Un’occasione per discutere con alcuni protagonisti, non solo del territorio, delle problematiche che, a nostro parere, sono le più attuali e le più stringenti per il nuovo anno che ci apprestiamo a vivere.

E quindi: scenari per Torino; ritrovare i giovani: come trattenerli? ritrovare il valore aggiunto: esiste solo più la finanza? ritrovare la passione: nuovi fascini con quali sbocchi?

In una parola i temi cari ad Aldo e, quindi, a tutti noi, per ritrovarci, appunto.

Lo faremo con gli Ordini “cugini”: Avvocati, Notai, Ingegneri, Consulenti del lavoro, a cui ci legano rapporti di grande collaborazione in termini, non solo di relazioni professionali, ma di semplice ma fondamentale sentire per la difesa della nostra città e del nostro territorio.

Lo faremo con le più importanti istituzioni che fanno ancora di Torino un’eccellenza: Regione, Comune, Camera di Commercio, Fondazione AI4I, Fondazioni bancarie, Università, CEIP, CIM 4.0, Unione Industriale, API, e con tanti altri Enti, nonostante tutti si stia soffrendo di una crisi che speriamo, ma soprattutto vogliamo credere, reversibile.

Insieme per poter assicurare concrete possibilità di rilancio alle diverse peculiarità specifiche che da sempre ci caratterizzano e su cui intendiamo lavorare, ancora una volta in rete.

E per questo lo faremo con tutti voi che, già ad ottobre 2019, riempiste il Lingotto per discutere del “potere delle connessioni per rigenerare valore” e che, quindi, aspettiamo questa volta per confrontarci in continuità su concetti così cari ad Aldo come quelle che danno il titolo alla nuova edizione del Forum: “le relazioni creano valore …” ma anche sul fatto che “… le diversità contribuiscono ad evitare omologazioni”.

Ma quali relazioni? quali diversità?

Noi continuiamo a credere che la nostra professione, così vicina al mondo economico, ma anche alla più intima sensibilità delle persone delle quali noi Commercialisti siamo, spesso, i principali interlocutori e depositari, possa rappresentare un formidabile strumento di facilitazione delle relazioni, nel rispetto delle nostre diversità.

E così, tutti insieme, ciascuno con il proprio bagaglio, vogliamo provare a dare un segnale per crederci, senza piangerci addosso, con determinazione sabauda, ma anche con un pizzico di follia e di novità, per invitare tutti a dare una scossa, a ripartire, a guardare al futuro.

E quindi vi vogliamo augurare, anche con questa prima iniziativa comune con cui riapriamo l’anno, un buon – anzi un ottimo – 2025.
Ne abbiamo veramente tutti bisogno.

Vi aspettiamo numerosi e motivati; nei prossimi giorni riceverete l'informativa dedicata e sarannno attivate le iscrizioni.

Cari saluti.


   Luca Asvisio