COOKIES DISCLAIMER

Utilizziamo i cookies per poterLe assicurare la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su accetto ci permette di utilizzare tutti i cookies, proprietari e di terze parti, tecnici e analitici. Se non accetta, resteranno attivi esclusivamente i cookies tecnici essenziali al funzionamento del sito. Per ulteriori informazioni e per cambiare in qualsiasi momento le impostazioni dei cookie visiti la pagina "Privacy policy e gestione preferenze cookies".

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino



p

Accesso
aree riservate

Formazione

Registro Praticanti
Scuola “Piero Piccatti
e Aldo Milanese”
Testi Esami di Stato


ODCEC di Torino - Circolare informativa 57/2025 in data 19 marzo 2025

19 Marzo 2025
Care Colleghe, cari Colleghi,

segnaliamo quanto segue:

CONVEGNO A CURA DELL’ODCEC DI TORINO
CYBERSECURITY: COME DIFENDERSI DAI RISCHI
Mercoledì 26 marzo 2025, ore 15.00
Il convegno si svolgerà in presenza presso la Sede dell’Ordine – Sala Conferenze Aldo Milanese

Codice evento: 233209 - FPC: 2 crediti materia D.9.15 - FRL: crediti non utili
Prenotazione online su www.odcec.torino.it – area riservata.
In allegato il programma dei lavori.
Il caricamento dei crediti formativi maturati dai partecipanti all’evento sarà disposto dalla Segreteria dell’Ordine; il materiale didattico verrà pubblicato, non appena reso disponibile dai Relatori, nell’area convegni del nostro portale.

PROGETTO COMMERCIALISTI IN RETE. LE RELAZIONI CI RENDONO FORTI
Prosegue l’iniziativa di COMMERCIALISTI IN RETE – Le relazioni ci rendono forti, coordinata dalle Colleghe Emanuela Barreri e Rosanna Chiesa.
Appuntamenti mensili, strutturati ad inviti scaglionati ed a rotazione, a nostra cura che, daranno l’opportunità a circa una ventina di Colleghi alla volta di conoscere e farsi conoscere, riflettere sul futuro della Professione e vivere insieme un momento conviviale. Ciascun incontro si concluderà con un aperitivo (quota di partecipazione pari ad euro 12,00 da versare contestualmente).
In allegato il programma dell’ incontro in data 28 marzo 2025, alle ore 17.30, presso la Sede dell'Ordine.
Prenotazione da disporre entro il 26 marzo prossimo a: segreteria@odcec.torino.it

CONVEGNO A CURA DELL’ODCEC DI TORINO IN COLLABORAZIONE CON LA FONDAZIONE COMPAGNIA DI SANPAOLO
L’ODCEC E LA FILANTROPIA PRIVATA: ATTORI INNOVATIVI PER LA CREAZIONE DI FONDI FILANTROPICI
Lunedì 31 marzo 2025, ore 11.30
L’evento si svolgerà in presenza presso la Sede dell’Ordine – Sala Conferenze Aldo Milanese
La registrazione dell’evento sarà disponibile:
* sul canale YouTube al link
cliccare qui entro 72 ore dalla diretta.
Codice evento: 233059 - Per FPC: 2 crediti materia C.4.10 – Per FRL: crediti non utili
Prenotazione online su www.odcec.torino.it – area riservata.
Il caricamento dei crediti formativi maturati dai partecipanti all’evento sarà disposto dalla Segreteria dell’Ordine; il materiale didattico verrà pubblicato, non appena reso disponibile dal Relatore, nell’area convegni del nostro portale.

CONVEGNO A CURA DELL’ODCEC DI TORINO
ASSEGNAZIONE AGEVOLATA DEGLI IMMOBILI E TRASFORMAZIONE DELLE SOCIETA’
Mercoledì 2 aprile 2025, ore 12.30
L’evento si svolgerà in presenza presso la Sede dell’Ordine – Sala Conferenze Aldo Milanese
La registrazione dell’evento sarà disponibile:
* sul canale YouTube al link
cliccare qui  entro 72 ore dalla diretta.
Codice evento: 233038 - Per FPC: 1 credito materia D.3.7 – Per FRL: 1 credito materia C.2.2, previa conferma di accreditamento a cura del CNDCEC
Prenotazione online su www.odcec.torino.it – area riservata.
Il caricamento dei crediti formativi maturati dai partecipanti all’evento sarà disposto dalla Segreteria dell’Ordine; il materiale didattico verrà pubblicato, non appena reso disponibile dal Relatore, nell’area convegni del nostro portale.

CONVEGNO A CURA DELL’ODCEC DI TORINO
PAURA DEL CAMBIAMENTO – OLTRE LA TRANSIZIONE
Giovedì 3 aprile 2025, ore 15.30
Il convegno si svolgerà in presenza presso la Sede dell’Ordine – Sala Conferenze Aldo Milanese

Codice evento: 232808 - FPC: 2 crediti materia B.2.10 - FRL: crediti non utili
Prenotazione online su www.odcec.torino.it – area riservata.
In allegato il programma dei lavori.
Il caricamento dei crediti formativi maturati dai partecipanti all’evento sarà disposto dalla Segreteria dell’Ordine; il materiale didattico verrà pubblicato, non appena reso disponibile dai Relatori, nell’area convegni del nostro portale.

WEBINAR A CURA DELLA C.C.I.A.A. DI TORINO E DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TORINO
LA MEDIAZIONE DOPO LA RIFORMA CARTABIA
Giovedì 3 aprile 2025, ore 16.00
L’evento si svolgerà a distanza tramite piattaforma Webex.

Codice evento: 233217 - Per FPC: 2 crediti materia D.6.2 – Per FRL: crediti non utili
Prenotazione al link indicato sul programma dei lavori in allegato.
Il caricamento dei crediti formativi maturati dai partecipanti all’evento sarà disposto dalla Segreteria dell’Ordine; il materiale didattico verrà pubblicato, non appena reso disponibile dal Relatore, nell’area convegni del nostro portale

CONVEGNO A CURA DELL’ODCEC DI TORINO
CANVAS STRATEGICO E GOVERNANCE: STRUMENTI E METODI PER LA GESTIONE AZIENDALE
PRESENTAZIONE DELLA PUBBLICAZIONE A CURA DI DAVIDE BARBERIS ED ELISA CANDIDO
Venerdì 11 aprile 2025, ore 15.00
L’evento si svolgerà in presenza presso la Sede dell’Ordine – Sala Conferenze Aldo Milanese
La registrazione dell’evento sarà disponibile:
* sul canale YouTube al link
cliccare qui  entro 72 ore dalla diretta.
Prenotazione online su www.odcec.torino.it – area riservata.
Il caricamento dei crediti formativi maturati dai partecipanti all’evento sarà disposto dalla Segreteria dell’Ordine; il materiale didattico verrà pubblicato, non appena reso disponibile dal Relatore, nell’area convegni del nostro portale.

NOTIZIE DA CNDCEC
PROGETTO “GIOVANI TALENTI”

L’iniziativa, promossa da Il Sole 24 ORE e sostenuta dal Consiglio Nazionale di categoria, nasce dalla consapevolezza che le libere professioni, in particolare quella di Commercialista e di Esperto Contabile, stanno attraversando un periodo di profondo cambiamento, e si propone di incentivare i giovani ad intraprendere la carriera professionale offrendo loro strumenti concreti per sviluppare competenze innovative e qualificanti.
L’obiettivo del progetto è duplice: da un lato offrire ai giovani l'opportunità di scoprire le potenzialità di una carriera stimolante e ricca di opportunità professionali su tematiche innovative; dall’altro valorizzare e rinnovare gli studi professionali, contribuendo alla loro crescita e al rafforzamento delle competenze necessarie per affrontare le sfide di un mercato sempre più dinamico e complesso.
Il progetto offre ai giovani la possibilità di partecipare gratuitamente a un percorso formativo altamente qualificante e fruibile interamente da remoto su una piattaforma e-learning, focalizzato su tematiche innovative, quali: ESG e sostenibilità, Global Mobility, Blockchain, AI negli studi professionali, Marketing degli studi professionali.
Gli studi professionali aderenti al Progetto potranno entrare in contatto con i giovani che hanno partecipato al percorso, anche al fine di avviare nuovi percorsi di tirocinio.
Gli interessati potranno formulare la propria preadesione al progetto, accedendo al link cliccare qui per essere successivamente contattati da Il Sole 24 ORE per formalizzare la partecipazione.

Cari saluti.


           Luca Asvisio                    Paola Aglietta