Care Colleghe, cari Colleghi,
segnaliamo quanto segue:
OSSERVATORIO RESPONSABILITA’ D’IMPRESA E FATTORI ESG E GRUPPO SISTEMA DEI CONTROLLI E D. LGS. 231/2001
PRESENTAZIONE RICERCA SULLA BORSA DI STUDIO “SOSTENIBILITA’ E FATTORI ESG” ASSEGNATA DALLA FONDAZIONE PICCATTI-MILANESE
Giovedì 18 gennaio 2024, ore 16.00
Il convegno si svolgerà esclusivamente in presenza presso la Sede dell’Ordine – Sala Conferenze Aldo Milanese
Codice evento: 215862 - Per FPC: 3 crediti materia C.11.1– Per FRL: crediti non utili
In allegato trovate il programma dei lavori e il programma riepilogativo degli incontri del percorso del I° semestre 2024.
Prenotazione online su
www.odcec.torino.it – area riservata.
Il caricamento dei crediti formativi maturati dai partecipanti all’evento sarà disposto dalla Segreteria dell’Ordine; il materiale didattico verrà pubblicato, non appena reso disponibile dai Relatori, nell’area convegni del nostro portale.
In allegato trovate altresì una prima calendarizzazione di eventi in materia di ESG.
Previo placet dei Relatori, l’evento sarà registrato e pubblicato sul canale YouTube al link
cliccare qui la cui fruizione non riconosce crediti formativi professionali salvo il tetto annuale (in numero di 10) che può essere autocertificato e caricato nell’area riservata del nostro sito direttamente dall’interessato.
CONVEGNO A CURA DELL’ODCEC DI TORINO
LE NUOVE NORME DI COMPORTAMENTO DEL COLLEGIO SINDACALE NELLE SOCIETA’ NON QUOTATE
Martedì 23 gennaio 2024, ore 16.00
Il convegno si svolgerà esclusivamente in presenza presso la Sede dell’Ordine – Sala Conferenze Aldo Milanese
Codice evento: 216102 - FPC: 3 crediti materia C.2.10 - FRL: crediti non utili
In allegato trovate il programma dei lavori.
Prenotazione online su
www.odcec.torino.it – area riservata.
Il caricamento dei crediti formativi maturati dai partecipanti all’evento sarà disposto dalla Segreteria dell’Ordine; il materiale didattico verrà pubblicato, non appena reso disponibile dai Relatori, nell’area convegni del nostro portale.
Previo placet dei Relatori, l’evento sarà registrato e pubblicato sul canale YouTube al link
cliccare qui la cui fruizione non riconosce crediti formativi professionali salvo il tetto annuale (in numero di 10) che può essere autocertificato e caricato nell’area riservata del nostro sito direttamente dall’interessato.
L’evento sarà successivamente disponibile anche nella versione elearning on demand, fruibile attraverso l’area riservata del sito
www.odcec.torino.it – Formazione a distanza
CONVEGNO A CURA DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TORINO CON IL PATROCINIO DELL’ODCEC DI TORINO
IL RUOLO DELL’AVVOCATO E DELLE ALTRE LIBERE PROFESSIONI
Giovedì 25 gennaio 2024, ore 14.30
Il convegno si svolgerà esclusivamente in presenza presso il Palazzo di Giustizia – Corso Vittorio Emanuele II, 130 - Maxi Aula 1 – ingresso 15 - seminterrato
Codice evento: 216688 - FPC: 3 crediti materia C.9.2 - FRL: crediti non utili
In allegato trovate il programma dei lavori.
Prenotazione online su
www.odcec.torino.it – area riservata.
Il caricamento dei crediti formativi maturati dai partecipanti all’evento sarà disposto dalla Segreteria dell’Ordine; il materiale didattico verrà pubblicato, non appena reso disponibile dai Relatori, nell’area convegni del nostro portale.
CONVEGNO A CURA DELL’ODCEC DI TORINO E DELLA SAA
LA RESPONSABILITA’ DEGLI ORGANI SOCIALI NEL NUOVO CONTESTO NORMATIVO
Giovedì 25 gennaio 2024, ore 15.00
Il convegno si svolgerà esclusivamente in presenza presso la Sede dell’Ordine – Sala Conferenze Aldo Milanese
Codice evento: 216686 - FPC: 3 crediti materia D.9.2 - FRL: crediti non utili
In allegato trovate il programma dei lavori.
Prenotazione online su
www.odcec.torino.it – area riservata.
Il caricamento dei crediti formativi maturati dai partecipanti all’evento sarà disposto dalla Segreteria dell’Ordine; il materiale didattico verrà pubblicato, non appena reso disponibile dai Relatori, nell’area convegni del nostro portale.
Previo placet dei Relatori, l’evento sarà registrato e pubblicato sul canale YouTube al link
cliccare qui la cui fruizione non riconosce crediti formativi professionali salvo il tetto annuale (in numero di 10) che può essere autocertificato e caricato nell’area riservata del nostro sito direttamente dall’interessato.
L’evento sarà successivamente disponibile anche nella versione elearning on demand, fruibile attraverso l’area riservata del sito
www.odcec.torino.it – Formazione a distanza
EVENTO MAP
LEGGE DI BILANCIO E NOVITA’ 2024
Giovedì 25 gennaio 2024 alle ore 15.00 in diretta; l'evento sarà disponibile altresì in differita on demand dal 5 febbraio 2024
In allegato trovate il programma dei lavori.
Prenotazioni:
Diretta del 25 gennaio 2024: indicazioni in brochure allegata
• Fare l’accesso alla propria area riservata
• Cliccare su Sezione Dirette MAP - DETTAGLI
• Cliccare sul pulsante RICHIEDI, selezionare l'evento di interesse e la voce AGGIUNGI AL CARRELLO (l'evento risulta essere gratuito) e procedere con la conferma dell’ordine
Nel giorno ed orario indicato accedere al sito OPEN
https://www.opendotcom.it/ e inserire le credenziali di accesso (pulsante ACCEDI), cliccare sul pulsante I miei servizi in alto a destra e selezionare Formazione con crediti – si accede automaticamente alla sezione I miei eventi in diretta e compare il webinar del giorno con il pulsante ACCEDI. Formazione a distanza (FAD) per Commercialisti – selezionare la sezione I miei corsi e-learning – compaiono i corsi e-learning con il pulsante ACCEDI.
Differita dal 5 febbraio al 31 dicembre 2024: indicazioni in brochure allegata
• Fare l’accesso alla propria area riservata
• Sezione Formazione a distanza per Commercialisti
• Cliccare sul pulsante RICHIEDI, selezionare l'evento e la voce AGGIUNGI AL CARRELLO (l'evento risulta essere gratuito).
Per fruire dell’evento accedere al sito OPEN
https://www.opendotcom.it/ e inserire le credenziali di accesso (pulsante ACCEDI), cliccare sul pulsante I miei servizi in alto a destra e selezionare Formazione a distanza (FAD) per Commercialisti – selezionare la sezione I miei corsi e-learning – compaiono i corsi e-learning con il pulsante ACCEDI.
L’evento è inserito nel programma formativo del nostro Ordine al fine del riconoscimento dei relativi crediti
(Codice evento: 216623 - Per FPC: 3 crediti materia D.7.2 – Per FRL: 3 crediti materia C.4.1)
Il caricamento dei crediti formativi maturati dai partecipanti all’evento sarà disposto dalla Segreteria dell’Ordine; il materiale didattico verrà pubblicato, non appena reso disponibile dai Relatori, nell’area convegni del nostro portale.
EVENTO A CURA DEL SOLE 24 ORE
TELEFISCO 2024
Giovedì 1° febbraio 2024, dalle ore 9.00 alle ore 18.30.
L’evento si svolgerà in modalità a distanza; il nostro Ordine non attiverà sedi per la fruizione in presenza.
Codice evento: 216599 - Per FPC: 8 crediti materia D7.2 - Per FRL: 3 crediti materia C.4.1 (crediti non caratterizzanti)
Anche quest’anno il Consiglio Nazionale sarà partner scientifico di Telefisco, il convegno de L’esperto risponde organizzato da Il Sole 24 Ore.
Grazie ad un accordo con Il Sole 24 Ore, tutti gli Iscritti che si registreranno all’evento, oltre a partecipare gratuitamente alla diretta streaming, che si potrà seguire sul sito https://telefisco.ilsole24ore.com/, riceveranno la dispensa digitale con la raccolta di tutti i materiali dell’evento e potranno accedere per due mesi (dal 2 febbraio al 2 aprile) al prodotto digitale Modulo24 IVA, che risponde a tutte esigenze informative sulla disciplina dell’IVA.
L’evento sarà accreditato direttamente dal Consiglio Nazionale.
In allegato la guida per le iscrizioni da effettuare cliccando qui. Per consultare il programma cliccare qui.
NOTIZIE DA FINPIEMONTE
INFORMAZIONI SU AGEVOLAZIONI E INCENTIVI, EVENTI E INIZIATIVE SUL TERRITORIO PIEMONTESE
Domande sul Bando PIF - Progetti Integrati di Filiera. Per approfondimenti
cliccare qui.
20 milioni per valorizzare i risultati delle attività di ricerca, sviluppo e innovazione. Per approfondimenti
cliccare qui.
Sostegno alla internazionalizzazione delle imprese del territorio attraverso Progetti Integrati di Filiera (PIF). Per approfondimenti
cliccare qui.
Via libera alla seconda edizione del bando Swich. Per approfondimenti
cliccare qui.
Sostegno per lo sviluppo e la crescita delle start up innovative. Per approfondimenti
cliccare qui.
Nuove risorse per occupazione e competitività delle aziende in crisi. Per approfondimenti
cliccare qui.
NOTIZIE DALLA GIUSTIZIA TRIBUTARIA
RASSEGNA SENTENZE TRIBUTARIE
Per approfondimenti
cliccare qui.
Cari saluti.
Luca Asvisio Paola Aglietta