Care Colleghe, cari Colleghi,
segnaliamo quanto segue:
FORMAZIONE DELL’ELENCO DEGLI ESPERTI INDIPENDENTI, EX ART. 3 DEL D.L. 24 AGOSTO, N. 118, CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA L. 21 OTTOBRE 2021, N. 147
Per approfondimenti
cliccare qui.
CONVEGNO A CURA DELL’ODCEC DI TORINO IN COLLABORAZIONE CON CCIAA DI TORINO E REGIONE PIEMONTE
LE LOCAZIONI TURISTICHE IN PIEMONTE
Mercoledì 3 luglio 2024, ore 14.30
L’evento si svolgerà in diretta in presenza presso la Sede dell’Ordine – Sala Conferenze Aldo Milanese
La registrazione dell’evento sarà disponibile:
* sul canale YouTube al link cliccare qui entro 72 ore dalla diretta;
* nell'area riservata del sito www.odcec.torino.it dedicata alla fruizione on demand, a decorrere dalla settimana successiva la diretta.
Codice evento: 222878 - Per FPC: 3 crediti materia C.4.10 – Per FRL: crediti non utili
In allegato trovate il programma dei lavori.
Prenotazione online su
www.odcec.torino.it – area riservata.
Il caricamento dei crediti formativi maturati dai partecipanti all’evento sarà disposto dalla Segreteria dell’Ordine; il materiale didattico verrà pubblicato, non appena reso disponibile dai Relatori, nell’area convegni del nostro portale.
EVENTO E-LEARNING
LA SCISSIONE MEDIANTE SCORPORO (ART. 2506.1 CC)
a cura del Prof. Franco Vernassa – Commercialista in Torino e Docente Dipartimento di Management Valter Cantino
Codice evento: 223147 - Per FPC: 1 credito materia D.7.2 – Per FRL: 1 credito materia C.4.1, previa conferma a cura del CNDCEC
L’evento è fruibile nell'area riservata del sito
www.odcec.torino.it dedicata alla fruizione on demand, fino al 31 dicembre 2024.
CORSO A CURA DELL’ODCEC DI TORINO E DELL’ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA COMMERCIALISTI TORINO
DIFESA PERSONALE - AUTODIFESA ISTINTIVA
Martedì 25 giugno, 2 e 9 luglio 2024, ore 17.30-19.30
a cura di Roberto MINCHILLO – Commercialista in Torino e Presidente dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Commercialisti Torino
Il corso si svolgerà presso Spazi Polifunzionali - ex Venchi Unica - Via De Sanctis, 12 – Torino
E' gratuito ed è aperto a Professionisti, Praticanti, Collaboratori e rispettivi famigliari; non sono richieste competenze/allenamenti specifici non essendo previsto alcuno sforzo fisico.
E' necessario un abbigliamento comodo; in loco non sono disponibili spogliatoi.
Gli incontri sono rivolti ad una platea alla ricerca di quella che è la base di partenza per una semplice gestione dell’imponderabile senza alcuno sforzo fisico (motivo per cui non viene richiesto il certificato medico sportivo). L’obiettivo è quello di poter trasmettere alcuni concetti utili a sensibilizzare le opportune capacità psicofisiche di ciascuno di noi, anche alla scoperta dei propri limiti.
Nasce pertanto l’idea di creare un percorso concepito per incontrare le molte specificità fisiche nel più breve tempo possibile, lasciando poi alla discrezionalità altrui la volontà di sviluppare quello che meglio ritiene per le proprie caratteristiche in corsi più specifici.
Prenotazione a mezzo e-mail, entro il 19 giugno prossimo, a: segreteria@odcec.torino.it compilando il modulo di adesione e la dichiarazione liberatoria di responsabilità in allegato, anche ai fini del tesseramento comprensivo di assicurazione infortuni al CSEN.
La partecipazione non riconosce crediti formativi.
CORSI AUTUNNALI DI LINGUA FRANCESE E SPAGNOLA
Il nostro Ordine organizza, per il periodo tra fine settembre e fine novembre, corsi di lingua francese e spagnola. Le lezioni si svolgeranno in remoto, per una durata indicativa di 20 ore totali, con cadenzialità settimanale.
Si precisa che la fruizione sarà gratuita per gli Iscritti al nostro Ordine.
La programmazione di tali percorsi è subordinata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti ed alla somministrazione di un breve test online, al fine di valutare il livello medio di conoscenza della lingua e di creare classi omogenee.
Coloro che fossero interessati possono darne comunicazione a segreteria@odcec.torino.it
entro il 30 giugno prossimo, specificando la lingua di interesse. Il relativo test di valutazione verrà successivamente agendato, entro la prima metà di luglio.
Precisiamo infine che, in autunno, si svolgeranno altresì corsi di lingua inglese - sia basici che di livello più elevato - in merito ai quali vi daremo notizie nel prossimo mese di luglio.
Per eventuali approfondimenti, la Segreteria è a disposizione.
ATTIVAZIONE DI TRE NEO GRUPPI DI LAVORO
* TECNOLOGIE DIGITALI APPLICATE ALLA PROFESSIONE
Su iniziativa dei Colleghi Marco Boidi, Rosanna Chiesa, Andrea Lerda, Edoardo Pregno, Carmela Spanu si intende dare vita ad un neo Gruppo di Lavoro "Tecnologie Digitali applicate alla Professione" che, in sinergia con quelli già esistenti, approfondisca, in termini operativi e pratici, le tematiche connesse alle tecnologie digitali, secondo modalità differenziate, utili a consentire una implementazione delle competenze in materia.
Coloro che desiderassero aderire possono scrivere a segreteria@odcec.torino.it, cortesemente
entro il 17 giugno prossimo. Grazie.
* FORMAZIONE OIV
Nell’ambito delle attività professionali del Commercialista, in tema di controlli/valutazioni rientra anche l’attività dell’Organismo Indipendente di Valutazione (OIV), in molti enti locali denominato Nucleo di Valutazione, organismo con il compito di monitorare il funzionamento complessivo del sistema di misurazione e valutazione delle performance, della trasparenza e integrità dei controlli interni delle amministrazioni pubbliche, compito che si conclude con una relazione annuale sullo stato del predetto sistema.
Coloro che fossero interessati ad aderire al neo Gruppo di Lavoro possono inviare email a segreteria@odcec.torino.it cortesemente
entro il 23 giugno prossimo.
I Referenti del Gruppo di Lavoro sono i Colleghi Roberto Frascinelli, Adriano Ippolito e Paolo Vernero
* LEGGE DELEGA IN MATERIA DI IVA
Il costituendo Gruppo di Lavoro si prefigge: in prima battuta di analizzare le novità contenute nei decreti legislativi attuativi della legge delega in materia IVA; quindi di approfondirne i settori specifici – ad esempio quello immobiliare - con implicazioni nazionali e comunitarie; infine di trattare le operazioni con l’estero (UE ed extra UE) dal punto di vista dell’imposta sul valore aggiunto.
Stante la trasversalità della materia in oggetto, abbiamo preventivamente coinvolto i Referenti dei Gruppi di Lavoro potenzialmente coinvolti.
Referenti: Andrea Barabino, Guido Berardo, Luca Bilancini, Alberto Ramazzotto, Roberto Ramazzotto, Salvatore Regalbuto, Stefano Spina, Umberto Terzuolo.
I Colleghi interessati a farne parte possono inviare email di adesione,
entro il 30 giugno prossimo (segreteria@odcec.torino.it).
Cari saluti.
Luca Asvisio Paola Aglietta