COOKIES DISCLAIMER

Utilizziamo i cookies per poterLe assicurare la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su accetto ci permette di utilizzare tutti i cookies, proprietari e di terze parti, tecnici e analitici. Se non accetta, resteranno attivi esclusivamente i cookies tecnici essenziali al funzionamento del sito. Per ulteriori informazioni e per cambiare in qualsiasi momento le impostazioni dei cookie visiti la pagina "Privacy policy e gestione preferenze cookies".

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino



p

Accesso
aree riservate

Formazione

Registro Praticanti
Scuola “Piero Piccatti
e Aldo Milanese”
Testi Esami di Stato


Manuale operativo per la richiesta di accreditamento dei soggetti obbligato alla adeguata verifica

Consigliere Delegato: Simone Nepote
In allegato il manuale operativo per l’accreditamento alla consultazione del Registro dei titolari effettivi da parte dei soggetti obbligati, che Unioncamere ha reso disponibile sul proprio sito. Il manuale illustra in dettaglio la procedura di accreditamento che i soggetti obbligati (tra i quali, ex art. 3 del D.Lgs. n. 231/2007, gli Iscritti nell'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili) devono preventivamente effettuare per poter accedere alla sezione autonoma e alla sezione speciale del Registro dei titolari effettivi, al fine di consultare i dati e le informazioni ivi presenti, a supporto degli adempimenti concernenti l’adeguata verifica della clientela (ai sensi degli artt. 18 e 19 del già citato D.Lgs. n. 231/2007).
Le istanze di accreditamento vanno presentate, tramite il sito web a ciò dedicato cliccare qui, alla Camera di Commercio territorialmente competente, che è individuata in quella di riferimento per la Provincia del domicilio professionale per le persone fisiche e della sede legale per le persone giuridiche.
La conferma dei dati e l’esito della richiesta di accreditamento verranno comunicati dalla camera di commercio competente all’indirizzo PEC indicato nella istanza dal soggetto obbligato. Ottenuto l’accreditamento, il soggetto obbligato potrà accedere al Registro dei titolari effettivi per verificare i dati sulla titolarità effettiva della entità giuridica che interessa.
Segnaliamo tuttavia che, con ordinanza cautelare n. 3533/2024 pubblicata il 17 maggio scorso, il Consiglio di Stato ha sospeso le sentenze che avevano rigettato i ricorsi per l’annullamento del regolamento di attuazione del Registro dei titolari effettivi e, di fatto, nuovamente sospeso l’operatività del Registro dei titolari effettivi fino al 19 settembre 2024. Conseguentemente, fino a tale termine, le Camere di Commercio potrebbero non concedere l’accesso ai dati del registro nonostante l’ottenuto accreditamento.