COOKIES DISCLAIMER

Utilizziamo i cookies per poterLe assicurare la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su accetto ci permette di utilizzare tutti i cookies, proprietari e di terze parti, tecnici e analitici. Se non accetta, resteranno attivi esclusivamente i cookies tecnici essenziali al funzionamento del sito. Per ulteriori informazioni e per cambiare in qualsiasi momento le impostazioni dei cookie visiti la pagina "Privacy policy e gestione preferenze cookies".

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino



p

Accesso
aree riservate

Formazione

Registro Praticanti
Scuola “Piero Piccatti
e Aldo Milanese”
Testi Esami di Stato


DRE

SOMMARIO

  •  
      1. Sito https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/portal
      2. Contatti e assistenza
      3. Come accedere ai servizi online
      4. Guida ai servizi
      5. Procedure telematiche per i Commercialisti
      6. Protocollo d’intesa tra ODCEC di Torino e DRE
      7. Protocollo d’intesa tra gli Ordini dei Dottori Commercialisti e  degli Esperti Contabili del Piemonte e DRE
      8. Accesso banche dati
      9. Visto di conformità
      10. Servizio elimina code online
      11. Dichiarazione di successione - Linee guida
      12. Definizione agevolata rateazioni
      13. Imposta di bollo su fatture elettroniche
      14. Consegna documenti e istanze
      15. Abilitazione in base a conferimento di una procura
      16. Servizio web procure
      17. Sospensione termini adempimenti per malattia
      18. Scritture contabili: procedura cessazione incarico
      19. Delega unica agli intermediari fiscali attivi

SITO

CONTATTI E ASSISTENZA

COME ACCEDERE AI SERVIZI ONLINE

GUIDA AI SERVIZI

PROCEDURE TELEMATICHE PER I COMMERCIALISTI

PROTOCOLLO D'INTESA TRA ODCEC DI TORINO E DRE

PROTOCOLLO TRA ORDINI DEL PIEMONTE E DRE

ACCESSO BANCHE DATI

VISTO DI CONFORMITA'

DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE

DEFINIZIONE AGEVOLATA RATEAZIONI

IMPOSTA DI BOLLO SULLE FATTURE ELETTRONICHE

CONSEGNA DOCUMENTI E ISTANZE

ABILITAZIONE IN BASE A CONFERIMENTO DI UNA PROCURA

SERVIZIO WEB PROCURE

SOSPENSIONE TERMINI ADEMPIMENTI PER MALATTIA

SCRITTURE CONTABILI: PROCEDURA CESSAZIONE INCARICO

  • In caso di variazione del luogo in cui sono tenuti e conservati i libri, i registri, le scritture e i documenti contabili (art. 35, comma 2, lett. d), del d.P.R. n. 633/1972), conseguente alla cessazione dell’incarico di conservazione degli stessi, è data la possibilità, per il depositario cessato, di comunicare all’Agenzia delle Entrate la cessazione dell’incarico stesso, qualora non vi abbia provveduto il contribuente nei termini di legge.

    Al link cliccare qui è possibile consultare e acquisire il modello e le istruzioni nonchè accedere al servizio web attraverso cui effettuare la predetta comunicazione. La comunicazione può essere effettuata solo nel caso in cui il depositante non abbia provveduto, nei termini di legge (30 giorni dalla cessazione dell'incarico), a comunicare la variazione del soggetto presso il quale sono detenute le scritture contabili.

    La comunicazione potrà essere effettuata esclusivamente a decorrere dal trentesimo giorno successivo alla data di cessazione dell’incarico, dopo aver informato il depositante tramite posta elettronica certificata (PEC) o lettera raccomandata A/R.

    Dalla data di invio della comunicazione, il luogo di conservazione si presume coincidere con il domicilio fiscale del contribuente.

DELEGA UNICA AGLI INTERMEDIARI FISCALI ATTIVI